Bellezza sotto il mare

Cosmesi e farmaci tutte le proprietà curative dell'oro blu Alghe, meduse, conchiglie: un universo, quello marino, sempre più utile all'essere umano

Nell'acqua è nata la prima forma di vita e un segno di quest'evoluzione durata milioni e milioni di anni ce la portiamo, indelebile, nel corpo: l'acqua marina e il plasma sanguigno hanno la stessa concentrazione in sali e oligoelementi, come magnesio, sodio, calcio, potassio, fosforo, bromo, rame, zinco, argento, oro, manganese.

Un legame, quello tra vita e acqua marina, che continua indissolubile, poiché l'intero ecosistema non esisterebbe senza gli oceani che, con la loro immensa estensione, svolgono un ruolo basilare nella chimica terrestre: producono la gran parte dell'ossigeno atmosferico, assorbendone l'anidride carbonica, e hanno un ruolo basilare nell'equilibrio del clima e della temperatura.

Di più: "l'oro blu" è una sorta di farmacia iperfornita. "Mentre tra gli anni '50-70 del secolo scorso si è assistito ad un considerevole sviluppo di ricerche scientifiche tese ad individuare principi attivi in erbe e piante, negli ultimi venticinque anni l'attenzione degli scienziati si è rivolta all'universo marino, che ha dimostrato essere una fonte preziosissima di sostanze dallo straordinario potere nutrizionale e farmacologico", premette il neuroscienziato Giovanni Scapagnini, docente di Biochimica Clinica all'Università del Molise, esperto di biologia marina e appassionato di immersioni, nonché autore di "Un oceano di salute" (Sperling & Kupfer Editori).

In realtà, la ricerca di nuove molecole e innovativi agenti terapeutici marini più che una scoperta è una riscoperta. Medicine tradizionali come quella cinese, infatti, utilizzano da millenni rimedi a base organismi marini - pinne di squalo e organi interni di alcuni pesci, per esempio - e in tutto l'estremo oriente, Giappone in primis, è da sempre diffuso l'uso di alghe, oltre che di pesce crudo, a scopo alimentare. Abitudine che, sembra, contribuire alla longevità e alla scarsa incidenza di malattie, come obesità e disturbi cardiocircolatori.




Fonte: repubblica.it



   
DOVE TROVI KEYALGHE:

In farmacia

Il prodotto è disponibile in molte farmacie ed erboristerie del Nord Italia



Statistiche del sito


Visitatori del giorno: 110

Utenti iscritti: 195338



PERCHE' KEYALGHE:

  • Regolarità intestinale
  • Pancia piatta
  • Energia, tono e vitalità



Sito internet realizzato da InternetSol di Comassi Luca


Key Alghe.it sito web di OIP srl da Gennaio 2018
Via Nicolò Copernico 5/7 - 25020 Flero ( BS )
C.F./P.IVA/Reg. Impr. Brescia: 03443730985 - REA: BS 534780 - Capitale Sociale Euro 80.400,00 Interamente versato
Tel.: +39.0303581121
Email: info@soloprodottiitaliani.it - PEC: info@pec.soloprodottiitaliani.it


Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici