NORI

PRINCIPALI ELEMENTI ATTIVI E LORO PROPRIETA’ (Unità di misura: mg/100g)



ACIDI GRASSI Numerosi lavori di ricerca sulle frazioni lipidiche di Porphira umbillicalis hanno dimostrato la presenza di acidi grassi polinsaturi essenziali. Questi acidi sono essenziali per l'organismo umano perchè esso non è in grado di sintetizzarli autonomamanete. Perciò essi possono essere assunti solo per via esogena con l'alimentazione. Porphira umbilicalis è particolarmente ricca in acidi grassi polinsaturi: acido linoleico, acido linolenico, acido gamma-linolenico, acido eicosapentaenoico (EPA), acido docosaesaenoico (DHA).


Acidi Linoleico e Linolenico Questi composti sono classificati anche con il nome di vitamina F. L'organismo trasforma l'acido linoleico in acidolinolenico per azione enzimatica. Essi hanno un ruolo strutturale poiché costituiscono la base per la sintesi delle prostaglandine (PGE1). Come certe vitamine, gli acidi linoleico e linolenico non hanno di per se stessi un'attività biologica ma richiedono trasformazioni biochimiche all'interno dell'organismo


Acidi EPA e DHA Inibiscono l'aggregazioe delle piastrine Giocano un ruolo preventivo contro l'arteriosclerosi poiché riducono il tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Gli acidi grassi della Porphira umbilicalis si distinguono per l'assenza del caratteristico odore di pesce e sono più resistenti all'ossidazione.


BETACAROTENE Anche chiamata Provitamina A, il Betacarotene si trasforma in vitamina A nell'organismo umano. La Vitamina A è liposolubile e gioca un ruolo fondamentale nella crescita, nella costruzione dell'apparato scheletrico e nella rigenerazione dei tessuti. Inoltre la Vitamina A migliora la resistenza alle infezioni, agisce sulle funzioni della retina (acutezza visiva) e controlla l'intero sistema ormonale. Ha proprietà antiossidanti e anti radicali liberi, prende parte nell'attività cellulare epidermica, rinforza le difese cutanee e protegge la pelle dalla disidratazione. Il Betacarotene è stato testato con successo come sostanza protettiva contro il cancro alla pelle. se assunto come alimento aiuta a ridurre i rischi di cancro dovuto all'esposizione ai raggi ultravioletti.


PROTEINE Grazie ad un processo di estrazione mediante reazione alcalina, si è potuto verificare che tra le proteine di Porphira unbilicalis vi è una costante presenza di nitrogeni (dall'11% al 14%). Gli amminoacidi sono piuttosto simili a quelli delle classiche proteine. La loro composizione è qualitativamente migliore rispetto a quelle delle piante terrestri poiché sono molto simili all'albumina contenuta nell'uovo.


CONCLUSIONI Porphira umbilicalis può essere considerata l'alga marina RICOSTITUENTE per eccellenza. E un alimento particolarmente indicato ai BAMBINI. E' l'alga più utile per chi ha problemi di COLESTEROLO.


Wakame Kombu Dulse Nori


   
DOVE TROVI KEYALGHE:

In farmacia

Il prodotto è disponibile in molte farmacie ed erboristerie del Nord Italia



Statistiche del sito


Visitatori del giorno: 105

Utenti iscritti: 195338



PERCHE' KEYALGHE:

  • Regolarità intestinale
  • Pancia piatta
  • Energia, tono e vitalità



Sito internet realizzato da InternetSol di Comassi Luca


Key Alghe.it sito web di OIP srl da Gennaio 2018
Via Nicolò Copernico 5/7 - 25020 Flero ( BS )
C.F./P.IVA/Reg. Impr. Brescia: 03443730985 - REA: BS 534780 - Capitale Sociale Euro 80.400,00 Interamente versato
Tel.: +39.0303581121
Email: info@soloprodottiitaliani.it - PEC: info@pec.soloprodottiitaliani.it


Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici