Favorire lo sviluppo mentale dei bambini con lo iodio
Agire sulle carenze può essere d'aiuto nei deficit mentali
Per una normale crescita del cervello con un conseguente adeguato sviluppo mentale è essenziale che lo iodio sia presente in maniera ottimale. Allo stesso modo è necessario all'organismo per produrre gli ormoni tiroidei che regolano il metabolismo.
Per far ciò è indispensabile che questo sale minerale sia assunto per mezzo della dieta e di cibi quali pesce, alghe, sale marino integrale o iodato, uova, frutta, verdure, latte ecc.
Ricercatori neozelandesi dell'University of Otago di Dunedin hanno condotto uno studio per verificare l'incidenza dello iodio sui problemi di deficit mentale nei bambini.
Per lo studio sono stati coinvolti 184 bambini con problemi di carenza lieve di iodio. Suddivisi in modo casuale ai bambini è stata fatta prendere una capsula con 150 microgrammi di iodio o una pillola di placebo, ogni giorno, per 28 settimane.
Al termine dello studio i dati hanno rivelato che i bambini appartenenti al gruppo trattato con lo iodio hanno mostrato un miglioramento complessivo in due test cognitivi standard e nei test di problem-solving, superando di fatto in abilità i bambini appartenenti al gruppo di controllo che avevano ricevuto solo il placebo.
I ricercatori, in base ai risultati dello studio suggeriscono che una lieve carenza di iodio possa impedire ai bambini di raggiungere il loro pieno potenziale intellettuale.
Tuttavia, ricordano, che il piccolo effetto che è stato riscontrato per essere validato deve necessariamente avvalersi di ulteriori e più approfonditi studi.
Source: lo studio è stato pubblicato sul "American Journal of Clinical Nutrition".
|