ALGHE PER UN CIBO PIU' SANO
L'alginato potrebbe contribuire nella lotta contro l'obesità

Il junk food potrebbe essere reso più salutare aggiungendovi un estratto di un'alga esotica.
Lo sostengono alcuni scienziati britannici che hanno scoperto che il composto, chiamato alginato, può incrementare il contenuto in fibre di merendine, hamburger e altri tipi di cibo che di solito contengono grandi quantità di grassi e pochi elementi nutritivi come le vitamine.
In un articolo pubblicato sulla rivista "Critical Reviews in Food Science and Nutrition", i ricercatori dell'Università di Newcastle upon Tyne descrivono in dettaglio i molti benefici dell'alginato, una potenziale arma nella battaglia contro l'obesità, il diabete, le malattie cardiache e alcuni tipi di tumore.
Lo studio prende in esame le proprietà di alghe di colore scuro chiamate Lessonia e Laminaria, che si trovano nell'estremo oriente, in Sud America e in parti della Norvegia e della Scozia.
Le alghe vengono processate in laboratorio per ottenere un composto di carboidrati privo di sapore e di odore.
Gli scienziati hanno dimostrato che l'alginato rafforza il muco, la protezione naturale delle pareti dell'intestino, e può rallentare la digestione e il consumo di nutrienti nel corpo.
Inoltre è ricco di fibre ed è perfettamente sicuro da mangiare. In effetti, viene già usato nell'industria alimentare come agente addensante e gelificante.
Molti studi hanno dimostrato che un'alimentazione ricca di fibre può ridurre l'incidenza di malattie quali il tumore dell'intestino.
"Il problema è che molte persone non amano i cibi ricchi di fibre, come frutta e verdura, ed è difficile cambiare le loro abitudini", commenta il biologo molecolare Jeff Pearson.
"La soluzione più pratica è quella di assumere un integratore a base di alghe o migliorare il cibo che essi mangiano: basterebbe sostituire parte del grasso di un hamburger con l'estratto di alghe, e si avrebbe una pietanza molto più sana senza cambiamenti di sapore"




Fonte: Le scienze, 7 ottobre 2005


   
DOVE TROVI KEYALGHE:

In farmacia

Il prodotto è disponibile in molte farmacie ed erboristerie del Nord Italia



Statistiche del sito


Visitatori del giorno: 112

Utenti iscritti: 195338



PERCHE' KEYALGHE:

  • Regolarità intestinale
  • Pancia piatta
  • Energia, tono e vitalità



Sito internet realizzato da InternetSol di Comassi Luca


Key Alghe.it sito web di OIP srl da Gennaio 2018
Via Nicolò Copernico 5/7 - 25020 Flero ( BS )
C.F./P.IVA/Reg. Impr. Brescia: 03443730985 - REA: BS 534780 - Capitale Sociale Euro 80.400,00 Interamente versato
Tel.: +39.0303581121
Email: info@soloprodottiitaliani.it - PEC: info@pec.soloprodottiitaliani.it


Sito conforme al prov. n. 229 - 08/05/2014 Codice Privacy in quanto utilizza esclusivamente cookies tecnici